Tutti desideriamo un bucato perfetto: pulito, sanificato, profumato e anche stirato. Ma queste cose costano tempo e soldi.
Risparmiare sullâenergia elettrica è ormai diventato un imperativo, ma è anche vero che non possiamo fare a meno degli elettrodomestici. O forse sĂŹ? Ecco come evitare di usare il ferro da stiro.
Negli ultimi mesi, dopo che i prezzi di luce e gas sono aumentati a dismisura, ci siamo ritrovati âinvasiâ da consigli su come risparmiare. E giĂš a suon di elenchi su quali sono i dispositivi piĂš âenergivoriâ, sulle tattiche per non consumare elettricitĂ di notte, su quali orari sia meglio avviare la lavatrice, e persino quanti minuti dovremmo stare sotto la doccia per non sprecare nĂŠ acqua nĂŠ energia.
Potremmo discutere a lungo se queste nuove regole siano davvero utili allâambiente o meno, ma in questo articolo ci soffermiamo sullâutilizzo di un comunissimo elettrodomestico presente in tutte le case: il ferro da stiro.
Stirare è unâattivitĂ che ad alcuni può piacere e persino dare un senso di ârelaxâ, ma in molti âodianoâ questo dovere, e non soltanto perchĂŠ costa soldi in bolletta. Ecco allora come risolvere le esigenze di tutti coloro che non amano stirare, qualsiasi sia la motivazione.
Câera un tempo in cui andare in giro coi vestiti stropicciati era segno di incuria, e in effetti anche oggi non è propriamente piacevole vestire abiti âsgualcitiâ. Ă anche vero, prò, che i tempi sono cambiati: le donne non trascorrono piĂš la maggior parte del tempo a fare le faccende casalinghe, e inoltre i costi di Luce e gas sono diventati pressochĂŠ insostenibili.
Risparmiare sullâenergia, tra lâaltro, è una questione che va oltre i rincari; potremmo adottare uno stile di vita piĂš âsempliceâ e meno dispendioso a prescindere, semplicemente per scelta personale e non necessariamente economica.
Se vogliamo spendere di meno in bolletta, dunque, ma anche evitare di trascorrere ore e ore sullâasse da stiro, possiamo adottare qualche accorgimento âfurboâ e, alla fine, âbuttareâ definitivamente il ferro da stiro.
Se vogliamo evitare il piĂš possibile di usare questo elettrodomestico, abbiamo a disposizione numerosi trucchi: tutto nasce, soprattutto, dalla prima fase del trattamento del bucato, ovvero lo stendere i capi.
La risposta è ovviamente sĂŹ: immaginiamo di essere in viaggio, e magari di non voler spendere soldi nella lavanderia dellâhotel; ebbene, possiamo sfruttare il phon o la piastra per capelli per togliere le antiestetiche pieghe dei vestiti, anche allâultimo momento. Se gli abiti sono molto stropicciati, prima di ricorrere ai suddetti dispositivi possiamo mettere i capi nella stanza da bagno e farci una bella doccia bollente: il vapore ammorbidirĂ i tessuti, che saranno piĂš âdociliâ e maggiormente stirabili.
Se proprio non vogliamo buttare via il nostro ferro da stiro, oltre ad usarlo un minor numero di volte possiamo adottare altre strategie per consumare meno energia elettrica. Innanzitutto un ferro pulito, senza calcare, funziona meglio e consuma di meno. Quindi meglio passare in rassegna il nostro elettrodomestico.
Se ci accorgiamo che il nostro ferro da stiro è colmo di calcare, non dobbiamo correre a comprarne uno nuovo: basterĂ riempire il serbatoio con metĂ acqua e un misurino di aceto e poi attivare lâerogatore del vapore. In questo modo uscirĂ il calcare, sotto forma di vapore o cristalli bianco-giallastri.
Negli ultimi anni, il settore del caffè in Italia è andato incontro ad una serie…
Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…
Lo sviluppo tecnologico sempre piĂš rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…
Con la locuzione âraccomandata marketâ si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…
Capire se lâandamento di unâazienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…
Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…