Ci sono varie modalità che ci permettono di lavare l’auto senza sprecare acqua: dal lavaggio all’ombra fino al lavaggio “secco”, ecco tutte le soluzioni.
Il numero di automobilisti che preferiscono lavare l’auto autonomamente cresce sempre di più anche se risulta essere un’attività che va ad utilizzare una grande quantità di acqua: circa 150 litri.
In genere, l’auto viene lavata una volta a settimana e andare ad usufruire di circa 600 litri al mese è oggettivamente eccessivo, ragion per cui bisogna fare attenzione massima a non sprecare troppa acqua. Lo spreco, infatti, fa male sia all’ambiente sia alle nostre tasche.
Per salvaguardare l’acqua e procedere ad un lavaggio della vettura autonoma ci sono alcuni atteggiamenti da prendere in considerazione: questi vanno dal normale lavaggio che deve essere eseguito seguendo alcune condizioni fino a quello a “secco“, molto usato negli autolavaggi, che si serve di un prodotto specifico.
Lavare l’auto nel proprio garage o giardino è un’ottima soluzione se si vuole preservare il tempo e il denaro ma in questo discorso il riferimento all’utilizzo dell’acqua non può mancare dato che risulta essere una delle risorse a cui bisogna fare più attenzione in casa. Ci sono diverse modalità possibili per lavare l’auto senza sprecare l’acqua, ecco quali sono:
Un’altra tecnica salva acqua è quella a “secco” in cui si richiede l’utilizzo di detergenti meno aggressivi rispetto a quelli usati per il lavaggio dell’auto tradizionale. Con questa tecnica il risparmio dell’acqua è assicurato dato che non si utilizza questo elemento, ecco come eseguirlo:
Nell’attivitĂ quotidiana di un’azienda, restare connessi ovunque ci si trovi è ormai un requisito imprescindibile.…
Scopriamo quante calorie ha la frutta di stagione e quale mangiare a dieta per non…
Si sente sempre piĂą spesso parlare di trapianto di capelli: una soluzione che presenta standard…
Garantiscono il raffrescamento della casa e sono diventati oramai indispensabili per contrastare le ondate di…
Quali sono le migliori app per lo sport e il fitness? Lo vediamo in questa…
Negli ultimi anni, il settore del caffè in Italia è andato incontro ad una serie…