Prima dellâavvento dei computer, in quasi tutte le case câera una macchina da scrivere dove preparare documenti o testi. Si tratta di strumenti che oggi possono avere un valore molto alto.
Negli ultimissimi anni sta andando di moda il vintage. Sono sempre piĂš numerose le persone che decidono di esporre vecchi oggetti, macchine e anche vestiti che appartengono a qualche decennio fa. Alcuni collezionisti farebbero di tutto per avere dei pezzi rari, tanto che sono disposti a sborsare cifre considerevoli.
Fino a quasi la fine degli anni â90, la macchina da scrivere era uno strumento indispensabile per lavorare negli uffici. Un oggetto rimasto in commercio per circa un secolo, fino a quando la tecnologia ha fatto il suo ingresso sul mercato e ha stravolto tutto. Con i computer, queste macchine sono diventate degli oggetti di antiquariato che non si usano piĂš.
à possibile che molte persone abbiano dei modelli di macchine da scrivere in vecchi bauli o in soffitta accumulando polvere. La cosa che però sfugge alla maggior parte degli individui è che alcuni di questi attrezzi hanno un grande valore e sono ricercati dai collezionisti che potrebbero spingersi a spendere fino a 2000 euro per avere un pezzo.
Quando si pensa alle macchine da scrivere, i primi modelli a cui pensiamo sono quelli della Olivetti, storico brand italiano dellâindustria del settore informativo. Ma ci sono molti altri modelli come le Remington che, se conservati in buono stato, possono valere moltissimo. Un modello N. 7 del 1899 potrebbe oscillare tra i 500 euro fino a superare addirittura i 2.000 euro.
Non male nemmeno per chi ha in casa una macchina da scrivere dellâazienda Yost, dato da che può arrivare ad avere un bel poâ di soldi. Il modello 20 del 1912 vale oltre 1.800 euro, mentre la Unica Pitch Braille realizzata per i non vedenti potrebbe arrivare a superare i 2.000 euro di valore. Questâultima è davvero complicata da reperire, per questo motivo i collezionisti potrebbero puntare anche molto di piĂš.
Quelli che abbiamo appena indicato sono i modelli piÚ rari, ma è complicato averli in casa anche perchÊ stiamo parlando di oggetti in commercio negli Stati Uniti oltre un secolo fa. à sicuramente piÚ semplice per le persone trovarsi in casa una Hammond Multiplex del 1913 che attualmente vale intorno ai 400 euro. Ma anche una Triumph N.15 del 1930 che vale circa 750 euro.
Per quanto riguarda le Olivetti, sicuramente le piĂš gettonate nel nostro paese nel â900, una macchina Lettera 22 potrebbe avere un valore di circa 200 euro, mentre una Lettera 35 potrebbe arrivare intorno ai 300 euro. Coloro che posseggono in casa un modello Valentine allora potrebbero guadagnare intorno ai 200 euro.
Gli altri marchi che potremmo ritrovarci in casa sono i modelli delle Scheidegger che non superano i 200 euro. Il modello 90 della Everest potrebbe superare di poco i 300 euro, piÚ o meno lo stesso valore di una Royal Portable. Come si può vedere, il valore di una macchina da scrivere dipende tutto non solo dal brand, ma anche dal modello.
Negli ultimi anni, il settore del caffè in Italia è andato incontro ad una serie…
Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…
Lo sviluppo tecnologico sempre piĂš rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…
Con la locuzione âraccomandata marketâ si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…
Capire se lâandamento di unâazienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…
Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…